Palazzo d’Arnolfo

Secondo lo storico fiorentino Giorgio Vasari, il progetto del Palazzo Di Arnolfo fu del famoso architetto Arnolfo di Cambio. Egli, avrebbe pianificato anche la struttura della città, conferendole un aspetto tipico delle Terre Nuove. Infatti, la città di San Giovanni Valdarno fa parte del progetto di Firenze del 1300, che consisteva nel progettare città con pianta rettangolare aventi una porta in ogni lato e strade perpendicolari che si incontrano in una piazza principale. Il Palazzo svolse funzioni militari e di governo come edificio pretoriale e oggi è sede del museo delle Terre Nuove.

 

sangio
Architettura
L’impianto medievale, rimaneggiato già nel Quattrocento, ha goduto di lavori di restauro che lo hanno riportato all’antico splendore. La struttura originaria del Palazzo non è quella che possiamo ammirare oggi; esso nel tempo è stato ampliato sia in lunghezza che in larghezza. Per la sua similitudine con Palazzo Vecchio a Firenze, San Giovanni viene chiamata “La Firenze in miniatura”.

Palazzo d’Arnolfo ospita Il Museo Delle Terre Nuove che spiega, con percorsi anche interattivi, la storia di questo fenomeno che interessò il Valdarno nel corso del 1200-1300.

 

palazzo d'arnolfo1

palazzo d'arnolfo3

 

coordinateGps