Pieve di San Pietro a Pitiana

La sua fondazione è forse anteriore all’anno Mille e la torre campanaria risulta già esistente nel 1028. Nel secolo XVI fu costruito il portico; la struttura con presbiterio sopraelevato e cripta subì una prima trasformazione a croce latina nel 1631 . A rendere più imponente l’insediamento concorse anche la costruzione della grande villa che la stringe da un lato e che appartiene alla famiglia Guicciardini. L’interno, dopo il restauro del 1888, ha assunto un aspetto decisamente ottocentesco. A ricordare l’importanza che la pieve ebbe in passato restano un’opera attribuita a Ridolfo del Ghirlandaio e un tabernacolo quattrocentesco in pietra scolpito a eleganti fregi.
1