Category: Storia, Arte e Cultura

Museo della Basilica

Il museo è ospitato nei locali adiacenti la Basilica di Santa Maria delle Grazie, santuario nato in seguito al miracolo avvenuto nel 1479 ad una anziana donna di nome Monna Tancia, che riuscì grazie...

Museo del Cassero

 Sviluppatosi come “mercatale” lungo la principale via di comunicazione tra Arezzo e Firenze, ai piedi del castello originario prima proprietà dei Marchesi di Pierle e poi dei Conti Guidi, Montevarchi passò sotto la giurisdizione...

Mura medievali di Figline

Le prime notizie sul castello di Fegghine risalgono al 1000 d.C. Tale castello si troverebbe su una collina, nella zona dell’attuale San Romolo. Gli abitanti scesero più volte nella valle sottostante e fondarono il...

Mura di Terranuova Bracciolini

Fondata nel 1337 dalla Repubblica Fiorentina, Terranuova (“Bracciolini” fu aggiunto nel 1862) ebbe in origine il nome di Castel Santa Maria e fu una delle “terre murate” costruite a difesa del Valdarno    ...

Montemarciano

La medievale Porta Campana ci introduce nel cuore dell’antico castello di Montemarciano, che conserva ancora quasi intatta la planimetria trecentesca.   Anche questo piccolo nucleo urbano si trova su uno sperone della “conoide di...

Montedominici

Due sono le ipotesi del nome attribuito al Forte di Monte Domenici: dalla famiglia proprietaria oppure dal nome latino “Mons Dominicus” cioè “Monte del Signore” altrimenti detto “luogo del padrone”. All’inizio del 1300 fu...

Moncioni

Moncioni è una frazione del comune di Montevarchi, in provincia di Arezzo, posta a 529 metri s.l.m. in posizione panoramica sulle colline del Chianti. È oggi nota per la produzione di un olio d’oliva...