Nella cantina di quella che nel XVIII secolo era la Fattoria Pietrangeli sorge oggi il Museo della Memoria. Un centro di documentazione sull’eccidio di San Pancrazio compiuto il 29 giugno del 1944, qui come in altre numerose località del Valdarno e della Valdichiana, da reparti militari nazisti appartenenti alla Divisione Corazzata Hermann Göring. L’obbiettivo è quello di promuovere un impegno concreto per la salvaguardia della memoria storica. Nell’edificioacquistato e ristrutturato dall’amministrazione comunale, sorge anche il Centro Interculturale Don Giuseppe Torelli, dedicato al parroco della comunità, anch’egli vittima della strage del 1944.
Museo della Memoria
52021 San Pancrazio (Ar)
tel.055 9955526
Tutte le informazioni per la visita:
www.museidelvaldarno.it