Oratorio della Madonna delle grazie

Above the altar stands a beautiful fresco dated to the third decade of the fifteenth century, with the Enthroned Madonna and Child with Saints Michael and John the Baptist, initially attributed to Masaccio, and now Francesco d’Antonio. Interesting the choir divided into three compartments with choirs of angels playing musical instruments, attributed to Giovanni da San Giovanni.

oratorio madonna delle grazie

Fu costruito nel 1532 per iniziativa della Compagnia di San Michele intorno ad un tabernacolo viario. L’edificio sacro, ad aula unica, è introdotto su tre lati da un portico di ordine toscano con volte a crociera, aggiunto agli inizi del XVII secolo. La decorazione pittorica nella lunetta sopra la porta d’accesso, raffigurante la Madonna col Bambino e San Giovannino, è datata 1632.

Sopra l’altare maggiore campeggia un bell’affresco databile verso il terzo decennio del Quattrocento, con la Madonna in trono che allatta il Bambino tra i Santi Michele e Giovanni Battista, inizialmente attribuito a Masaccio, e ora a Francesco d’Antonio. Interessante la cantoria divisa in tre scomparti con Cori di angeli musicanti, attribuiti a Giovanni da San Giovanni.

geographic coordinates