La località è nota agli archeologi per quel sarcofago romano in travertino
rinvenuto sul piazzale dell’antica pieve di S.Maria in Altaserra,
oggi conservato nel chiostro del museo Paleontologico di Montevarchi, e per l’abbondanza di materiale di periodo
etrusco, rinvenuto nel terreno circostante. Inoltre nei pressi del cimitero sono state ritrovate tombe a pozzetto, sempre di epoca etrusca.
La pieve sarebbe di origini antichissime, la fondazione della prima
chiesa risalirebbe all’VIII secolo, in periodo paleocristiano, e sarebbe sorta su precedenti edifici romani.