Il Ponte mediceo di Rignano collega la riva sinistra dell’Arno, dove è presente l’abitato di Rignano sull’Arno, a quella destra dove è ubicata la frazione di San Clemente.
È adibito al traffico pedonale e veicolare: fa parte del percorso di raccordo tra la strada regionale 69 e il capoluogo rignanese.
Il ponte è situato su uno dei più antichi attraversamenti dell’Arno, e caratterizza il percorso della via Cassia romana (Cassia Adriana) rispetto al precedente tracciato etrusco (Cassia Vetus) nel percorso tra Arezzo e Firenze: quest’ultima infatti non attraversava mai l’Arno.
Le origini del ponte vanno trovate tra il 1280 e il 1380 vennero costruiti circa venti ponti nei territori controllati dal comune fiorentino