Il borgo di Rocca Ricciarda è aggrappato su uno sperone di roccia, alto 937 metri, accovacciato ai piedi della croce del Pratomagno, vicino alle sorgenti del fiume Ciuffenna.
la caratteristica di Rocca Ricciarda è la grande roccia che domina il villaggio . Al suo culmine i resti del “Castello della Rocca di Guicciardo“, dove sono stati rinvenuti importanti reperti archeologici.
Questo luogo, alle porte del Pratomagno, è stata per secoli un crocevia naturale e roccaforte di Valdarno, Casentino, Arezzo e Firenze. Intorno al 1000 è stato una fondamentale “dogana” del lato Valdarno e Casentino.